- metalogismo
- (s.m.) Indica la tipologia di figura retorica che modifica il valore logico della frase violando le regole di veridicità. Nel m. si è liberi da restrizioni linguistiche (esempio: «bello da morire») dal momento che viene abbandonato il significato letterale. Tuttavia i metalogismi fanno appello alla conoscenza che il destinatario ha del referente per contraddirne i dati. Essi sono frequenti nei discorsi politici e giornalistici. Sono metalogismi l'iperbole, il paradosso, l'ironia, l'eufemismo e la reticenza. — metabole.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.